Chi sono

La mia storia

Ho cominciato a costruire questi meravigliosi strumenti handpans nel 2009 perché qualche mese prima sono rimasto affascinato da un musicista che suonava questo strumento meraviglioso, e ovviamente volevo acquistarne uno subito!

Ma..haime'..dopo una approfondita ricerca, sono venuto a conoscenza della gran difficoltà di poterne possedere uno per il problema legato alla scarsissima produzione

Il motivo di questa scarsa produzione è dovuta alla difficoltà dei vari processi per gli stessi costruttori nella realizzazione di questo strumento e, cosa più rilevante e predominante, é l'impossibilità di poterlo costruire a livello industriale. Ci sono migliaia di variabili che cambiano da strumento a strumento mentre lo si costruisce e solo l'intervento umano può gestire queste variabili e prendere la decisione giusta per far sì che lo strumento prenda vita.

Nel 2002 c'era una impossibilità di poter possedere uno di questi magnifici strumenti vista la lista d'attesa infinita. Nel caso comunque si riusciva ad entrare in una delle poche liste d'attesa di quella piccolissima manciata di artigiani costruttori che c'erano a livello mondiale, i tempi erano di anni di attesa.

Così decisi di costruirmi per me un Handpan con le mie stesse mani, visto che sono sempre stato una persona molto pratica e addotta e predisposta sia nel campo della musica a livello tecnico strumentale e alle sfide.

Sono sempre stato nel campo della musica nel settore dell'elettroacustica e dunque quello che riguarda la legge di ohm e la legge di helmholtz (legge della risonanza) é sempre stato il mio campo.
Sono stato selezionato per le mie abilità come progettista e fonico da famosi marchi del settore musicale e audio e ho collaborato con famose aziende Leader a livello mondiale nel settore dell'elettroacustica progettando sistemi audio e trasduttori hi-fi, vincendo molte gare in Italia, Europa e nel mondo, e ho ricevuto nel 2002 una menzione d'onore dalla federazione italiana hi-fi per i miei progetti autocostruiti.

Dunque, dopo tutto questo curriculum a livello tecnico, ero molto fiducioso nel poter imparare i segreti che nascondeva questo strumento. Ma, haimè, poi nel tempo capii che era molto più difficile di quello che pensavo!

Questo metallo viene trattato termicamente con un processo che si chiama "nitrurazione gassosa": è un trattamento termico che a a che fare con la fisica quantistica. Il metallo viene messo in un ambiente a cui viene levata l'atmosfera, in seguito viene portata la temperatura a circa 550°, a seguire, questo ambiente viene saturato con un gas/anidra. Quando tutto é pronto si immettono i nitruri di ferro, che attraverso il gas che i nitruri usano come veicolo,
procedono di prepotenza sul metallo per poi conficcarsi nei grani del metallo andando in profonditá di circa 1 centesimo l'ora così cambiando la struttura dell'atomo del ferro (il trattamento dura in media 10 ore).

Da qui nasce il vero e unico (molto importante precisare) ORIGINALE materiale con cui si costruiscono questi magnifici strumenti, che a detta dei VERI PURISTI è il materiale che dona il suono più caldo e armonioso e senza interferenze.

Dopo il trattamento di nitrurazione comincia la vera e propria creazione dello strumento

  • creazione dei campi note, dimples/fossette
  • formazione e affondamento della parte interseziale detto anche shaping
  • accordatura nota per nota con nota fondamentale, ottava armonica e quinta armonica
  • incollaggio shell superiore con shell GU inferiore (colla a polimeri elastici)
  • riposo di 4 giorni
  • prima accordatura di precisione (fine tuning)
  • riposo 2 giorni
  • seconda accordatura di precisione (fine tuning)
  • riposo 2 giorni
  • terza accordatura di precisione (fine tuning)
  • riposo 2 giorni

...e questo finchè lo strumento non dimostra di essere stabile e ben suonante, in media dopo un periodo di qualche mese.

Molte persone in questi anni mi hanno chiesto come fare per costruire un Handpan o se insegnavo loro a costruire Handpans: io rispondo sempre e lo penso profondamente che questa è un'arte impossibile da insegnare ci sono delle basi di informazione alla portata di tutti su geometrie e quant'altro (forma campo nota, sugli assi lunghi ci sono le ottave armoniche, assi corti quinta armonica, ecc...), ma per riuscire a dare vita è tutta un altra storia, ci vuole esperienza e migliaia di martellamenti a caso per l'apprendimento di questa arte.

Questi strumenti vengono costruiti con migliaia di colpi di martello, martelli di varie dimensioni e di vari materiali e forme. Per la realizzazione di un Handpan occorrono molte migliaia di colpi di martello e anche la più piccola ammaccatura posizionata sul campo nota o nella parte interseziale o in qualsiasi zona dello strumento serve per dare l'equilibrio a tutto lo strumento e renderlo magico.

Ogni strumento è differente l'uno dall'altro (anche se della stessa scala musicale): hanno un tempo di realizzazione e difficoltà sempre differente e anche le posizioni dei colpi di martello sono sempre in punti completamente differenti.

Questa è un'altra delle magie di questo strumento: ogni strumento è unico, e per prendere vita è indispensabile la mano/mente/consapevolezza di una vita umana e non di una macchina.

Scopri tutti i nostri Handpan

Contattami per maggiori informazioni